Fondi Interprofessionali
I Fondi Interprofessionali rappresentano un’importante opportunità per le aziende, poiché finanziano percorsi di formazione continua destinati ai dipendenti. L’obiettivo è migliorare le competenze professionali, aumentare l’efficienza operativa e favorire la crescita competitiva dell’impresa nel medio-lungo periodo.
I Fondi Interprofessionali offrono vantaggi concreti sia alle aziende che ai lavoratori, contribuendo al miglioramento delle competenze professionali (skills) e delle condizioni di lavoro. Si tratta di uno strumento strategico che mette a disposizione risorse economiche per finanziare la formazione continua, senza pesare sui costi aziendali. Un’opportunità efficace per accrescere il valore del capitale umano e rafforzare la competitività dell’impresa.
Formazione – Gratuita
Cosa sono i Fondi Inteprofessionali?
I Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali sono enti promossi da organizzazioni datoriali e sindacali con l’obiettivo di finanziare la formazione continua delle imprese Le aziende con dipendenti versano all’INPS un contributo obbligatorio pari all’1,61% della retribuzione mensile di cui lo 0,30% può essere destinato alla formazione aderendo gratuitamente a un Fondo Interprofessionale L’adesione non comporta costi aggiuntivi e consente di accedere a risorse utili per migliorare le competenze dei lavoratori I beneficiari includono dipendenti apprendisti dirigenti e soci lavoratori di cooperativa secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
SCOPO
I Fondi Interprofessionali finanziano corsi di formazione, aggiornamento professionale, tutoraggio e coaching per promuovere lo sviluppo delle competenze dei lavoratori. Offrono alle aziende l’opportunità di formare il personale senza costi aggiuntivi, migliorando la preparazione interna e aumentando produttività e competitività.
COME ADERIRE
L’adesione ai Fondi Interprofessionali è completamente gratuita per le aziende, poiché questi fondi sono finanziati attraverso il contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria (0,30%), che ogni datore di lavoro versa mensilmente all’INPS per ciascun dipendente. In questo modo, le imprese possono investire nella formazione del personale senza costi aggiuntivi, sfruttando risorse già previste per legge.
Contattaci
Contattaci!
Lasciaci la tua e-mail, il nostro team ti ricontatterà quanto prima!
Inviando la tua email, accetterai le normative sulla privacy. informative sulla privacy .